Sogni d’oro: conosciamo le tecniche per la nanna del tuo bimbo
Nei primi mesi di vita del bambino il sonno è uno dei maggiori crucci di mamma e papà. Di cosa ha bisogno davvero il piccolo per dormire sonni tranquilli?
Nei primi mesi di vita del bambino il sonno è uno dei maggiori crucci di mamma e papà. Di cosa ha bisogno davvero il piccolo per dormire sonni tranquilli?
Il suono del mare o la musica sono i suoni preferiti dagli adulti quando intendono rilassarsi, ma quando si tratta di bambini è il rumore bianco ad essere più efficace per rilassarsi.
Sul sonno infantile ci sono sempre opinioni contrastanti: ecco qualche consiglio anche rispetto al tema più difficile della Sindrome della Morte Improvvisa.
Quando eri incinta tutti ti dicevano: "Dormi adesso, dopo vedrai". Ora ti chiedi solo quando quando il tuo bimbo inizierà a dormire tutta la notte.
Il libro “Fate la nanna” è un evergreen tra le neo mamme e suscita sempre accesi dibattiti tra chi è pro e chi è contro.
Il sonno infantile è un aspetto molto importante per i genitori: come comportarsi quando il bambino soffre di pavor nocturnus, ovvero di terrore notturno?
Il panico notturno nei bambini si verifica quando il bambino durante una fase di sonno profondo si sveglia parzialmente e grida.
Se la nanna dei piccoli è sacra, il sonno (di tutti, mamme comprese) è d'oro. Ecco qualche dritta per abituare il vostro bebè alla nanna routine.
Nei primi giorni di vita del bambino, mamme e papà hanno molte domande su come affrontare i piccoli e grandi problemi del bebè: la nanna è uno degli argomenti che scatena più dubbi e ansie nei neogenitori. Abbiamo parlato di “nanna sicura” e delle regole per dormire bene con la prof.ssa Maria Pia Villa, primario di Pediatria [...]
Dormire bene significa per i più piccoli crescere bene. Abbiamo parlato di “nanna sicura” e delle regole per dormire bene con la prof.ssa Maria Pia Villa: ecco i suoi consigli.