Come passare dall’allattamento al seno al biberon?
Come garantire che il distacco dal seno materno avvenga in modo sereno e senza problemi per la mamma e il bambino? Proviamo a darti qui alcuni consigli utili da seguire.
Come garantire che il distacco dal seno materno avvenga in modo sereno e senza problemi per la mamma e il bambino? Proviamo a darti qui alcuni consigli utili da seguire.
Nella maggior parte delle gravidanze, è il bambino a scegliere quando venire al mondo. Ci sono casi però in cui è necessario indurre il parto: proviamo a capire perché.
La relaxina è un ormone che svolge un ruolo fondamentale durante il travaglio: scopriamo insieme di cosa si tratta e come si comporta durante la gravidanza
Se sei incinta o stai cercando una gravidanza, potresti aver sentito parlare di acido folico. La sua integrazione è consigliata in anticipo, ma perché?
Hai mai sentito parlare del metodo Hygge? Scopriamo insieme questo approccio e come può rendere ogni momento quotidiano un momento speciale.
Di latte e sue implicazioni occorre parlarne prima che nasca il piccolo, per sciogliere tutti i dubbi che accompagnano il mondo dell'allattamento materno.
Pensando alla nostra vita, il rumore ci accompagna spesso nelle attività della nostra giornata. Ma quali effetti può avere su una donna in gravidanza?
Quali sono i bisogni di una mamma durante la gravidanza e l'allattamento? Come può far capire a chi le sta intorno le proprie esigenze? Parliamone insieme.
Quali sono le normative per il congedo di maternità? Come deve fare una mamma in allattamento per richiedere il permesso di riposo a lavoro? Ecco un approfondimento!
Il senso di colpa può attraversare la vita di ogni mamma: l'allattamento al seno in particolare è uno di quei momenti che può creare dubbi e ansie nella donna. Ne abbiamo parlato con le dottoresse psicologhe Valeria Gaia Brazzoduro e Alessandra Bianchetti.